Si terrà il 25 febbraio presso l’Aula Magna del Dipartimento di Scienze Umane, Via Nizza 14, il workshop Ricostruzioni: Pianificare e rivitalizzare dopo un terremoto. I casi dell’Umbria, dell’Aquila e dell’Emilia a confronto con le più recenti esperienze giapponesi.
Fra gli interventi, quello di Vittorio Fabrizi, Dipartimento della Ricostruzione del Comune dell’Aquila, sullo stato della ricostruzione dell’Aquila; Raniero Fabrizi, Ufficio Speciale della ricostruzione dell’Aquila (USRA) sull’ufficio speciale per la ricostruzione: ruolo e compiti; Mario Centofanti, Università dell’Aquila Il centro storico dell’Aquila: restauro e riuso; Shigeru Satoh, Waseda University of Tokyo Ridisegnando la forma di villaggi e città devastati per la crescita futura delle comunità; Alessandra Vittorini, MIBACT Soprintendenza Unica per L’Aquila e cratere e Berardino Di Vincenzo, MIBACT Segretariato regionale per l’Abruzzo, con l’intervento dal titolo “Ripartire dal patrimonio culturale: ricostruzione e restauro dei luoghi storici e identitari”.